I Vini
In Francia, raramente il formaggio si mangia senza un bicchiere di vino. Questi due prodotti eccezionali sono molto spesso originari dello stesso « terroir » e si accordano tra di loro alla perfezione. Idealmente, i vini che meglio si accordano con la maggior parte dei formaggi, sono vini bianchi.
I vini rossi, invece, per sposarsi alla perfezione col nostro tagliere, devono avere un requisito importante: essere leggeri! Dal cépage d’uva Gamay, ad esempio, si producono vini delicati…. in bocca, poco tannici e che pertanto non sminuiranno il gusto del formaggio. I vini con troppi tannini, infatti, occludono le papille gustative, impedendo di assaporare al meglio il formaggio.
Io preferisco senz’altro i vini naturali. I vignaioli con cui collaboro sono rispettosi della terra, del ciclo naturale delle loro viti e dell’ambiente e lasciano i loro vini esprimersi naturalmente, senza aggiungere altri prodotti. Tuttavia, certe regioni lasciano poco spazio alle giovani generazioni che più si impegnano in questo tipo di viticoltura. Ecco perché i vini che propongo provengono per lo più delle regioni del Beaujolais o del Vaucluse.

